Feste Medievali 2024

Parco Tre Castagni, Pergine Valsugana

Feste Medievali 2024 - Pergine Valsugana, Parco Tre Castagni - 26/28 Luglio 2024

Corre l'anno 1356 e Pergine si prepara all'assedio del castello in pieno periodo medievale. La città è assediata da due fazioni, i tirolesi e i signori di Padova.

Una location inedita per le feste medievali.
Nel Parco 3 Castagni troverai giullari, musicanti, sbandieratori con momenti risalenti al periodo antico. Arceri, fanti e cavalieri si sfideranno a colpi di spada nell'arena del parco attorniati da un clima puramente medievale con cortei e villaggi rievocativi.

Laboratori didattici per i più piccoli immersi in un’autentica atmosfera medievale, la possibilità di salire su un vero cammello e spettacoli dal vivo con falconieri.

E non solo! Troverai cibo preparato da mani esperte con ricette antiche. Insomma, una vera festa per tutta la famiglia.

Immergiti anche tu nel periodo medievale come non lo hai mai fatto prima d'ora, a Pergine Valsugana dal 26 al 28 luglio.


PROGRAMMA IN FASE DI DEFINIZIONE


Biglietti

PREZZI GIORNALIERI 

Intero: €15,00
Ridotto: € 10,00 (6 - 14 anni, residente in Valsugana)
Ridotto residente Pergine: € 5,00 (possibilità acquisto biglietto solamente casse evento)

Biglietto serale (dalle 18.00 in poi): € 5,00
Gratuito per bambini da 0 a 5 anni (compresi) e per portatori di handicap con accompagnatore

PREZZI PREVENDITA FINO AL 15/06

Intero 3 gg: €25,00
Ridotto 3 gg: €15,00 (6 - 14 anni, residente in Valsugana)

Intero Giornaliero: €10,00
Ridotto Giornaliero: €7,00 (6 - 14 anni, residente in Valsugana)

Gratuito per bambini da 0 a 5 anni (compresi) e per portatori di handicap con accompagnatore




Per il mercato medievale siamo alla ricerca di espositori/hobbisti, procedi alla candidatura!

Ricordiamo di non lasciare rifiuti nel parco e di usare gli appositi cestini!
È possibile raggiungere Pergine anche con i mezzi pubblici, il centro storico dista circa 10 minuti a piedi dalla stazione intermodale! Puoi anche utilizzare la tua e-bike e raggiungere il centro in bici. 

Scopri nei dintorni... Lago di Caldonazzo, lago di Levico, Castel Pergine


Per maggiori informazioni:
APT Valsugana 0461 727700



 



Cosa vedere e cosa fare ...

508 risultati
Giovanni Gnocchi - Philharmonie Salzburg - PH Cris

I Suoni delle Dolomiti: Die Cellisten des Mozarteum Salzburg

31/08/2024 Moena
Top Evento
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

20/09/2024 - 22/09/2024 Trento
Top Evento
Trentino Barbecue

Trentino Barbecue

31/05/2024 - 25/09/2024 Trento
Top Evento
Gran Festa del Desmontegar

Gran Festa del Desmontegar

26/09/2024 - 29/09/2024 Primiero - Siror
Boskavai

Boskavai

05/10/2024 Imèr
En giro par i filò

En giro par i filò

11/08/2024 - 16/08/2024 Primiero-Tonadico
Festa delle Brise

Festa delle Brise

06/09/2024 - 08/09/2024 Canal San Bovo
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

22/08/2024 - 24/08/2024 Primiero - Transacqua
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

04/08/2024 Canal San Bovo
Festa delle Guide Alpine

Festa delle Guide Alpine

14/08/2024 - 15/08/2024 San Martino di Castrozza
Una Montagna di Birra

Una Montagna di Birra

27/07/2024 Canal San Bovo
Festa della Birra

Festa della Birra

28/09/2024 Primiero - Transacqua
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

31/08/2024 - 01/09/2024 Imèr
ColvArt

ColvArt

08/07/2024 - 13/07/2024 San Martino di Castrozza
Festa del Canederlo 1 - PH NG

Festa del canederlo

18/07/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
898259

Nordic Walking al Ciampedie

17/06/2024 - 09/09/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Giovanni Gnocchi - Philharmonie Salzburg - PH Cris

I Suoni delle Dolomiti: Die Cellisten des Mozarteum Salzburg

Concerto di musica classica de "I Violoncelli del Mozarteum", gruppo di giovani talenti della prestigiosa università di Salisburgo, guidati e...

Leggi tutto ...
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
Val di Non - Coredo - Tavon - Pineta Hotel

Trentino Barbecue

Tanti appuntamenti estivi con la carne alla griglia di ristoranti e macellerie selezionate

Leggi tutto ...
Gran Festa del Desmontegar

Gran Festa del Desmontegar

Quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell'Unesco, e...

Leggi tutto ...
Boskavai

Boskavai

Gare di abilità con cavalli, sfilate e spettacoli equestri

Leggi tutto ...
En giro par i filò

En giro par i filò

Rievocazione dei vecchi mestieri con mercatino dell'artigianato e dell'Hobbistica. 

Leggi tutto ...
Festa delle Brise

Festa delle Brise

Tre giorni dedicati al "Boletus edulis", il pregiato fungo porcino chiamato "Brisa" che cresce abbondante dei boschi...

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

27^ Edizione

Leggi tutto ...
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

25° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...
Festa delle Guide Alpine

Festa delle Guide Alpine

Nell'atmosfera incantevole di Passo Rolle

Leggi tutto ...
Una Montagna di Birra

Una Montagna di Birra

Nella Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
Knödelfest - Festa del Canederlo

Knödelfest - Festa del Canederlo

Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi

Leggi tutto ...
ColvArt

ColvArt

Simposio di Scultura a San Martino di Castrozza

Leggi tutto ...
Festa del Canederlo 1 - PH NG

Festa del canederlo

La "Mùsega da Vich" è la promotrice di questo vero e proprio inno al canederlo e alle sue gustose versioni, dolci e salate

Leggi tutto ...
898259

Nordic Walking al Ciampedie

Facile escursione in quota da Ciampedie a Gardeccia con apprendimento della tecnica della camminata nordica

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere