I Suoni delle Dolomiti

Die Cellisten des Mozarteum Salzburg sono un gruppo di giovani ma già affermati musicisti, studenti della prestigiosa università di Salisburgo, guidati e diretti da Giovanni Gnocchi, solista di fama internazionale e docente al Mozarteum dal 2013.

Die Cellisten des Mozarteum Salzburg sono un gruppo di giovani ma già affermati musicisti, studenti della prestigiosa università di Salisburgo, guidati e diretti da Giovanni Gnocchi, solista di fama internazionale e docente al Mozarteum dal 2013. |
In questi anni i singoli componenti si sono resi protagonisti nei maggiori concorsi internazionali, suonando con orchestre blasonate e accanto a celebri solisti. Come gruppo di violoncelli hanno tenuto numerosi concerti, proponendo un repertorio variegato, unico nel suo genere, che unisce a raffinate rarità alcune delle pagine più popolari del Wiener Klassik. Sui pascoli attorno a Malga Canvere, in Val di Fiemme, affacciati sulle cime delle Pale di San Martino e di fronte alla foresta di Paneveggio, Die Cellisten des Mozarteum guideranno l’ascoltatore in un viaggio musicale che, partendo dalla musica antica di Carlo Gesualdo da Venosa e John Dowland, attraverserà varie epoche musicali per approdare al contemporaneo di Astor Piazzolla e Krzysztof Penderecki. 

LOCATION: Val di Fiemme, Gruppo Viezzena-Bocche, Malga Canvere. Tra Castelìr e il Passo Lusia, al margine occidentale del Parco Naturale di Paneveggio - Pale di San Martino. Si cammina su una comoda strada forestale nel bosco, appoggiata sulle rocce più antiche del Trentino, formatesi 270 milioni di anni fa come quelle del vicino Lagorai. Ed eccola finalmente Malga Canvere, balcone sulle Pale di San Martino, con il suo pascolo, e a poca distanza altre malghe. Più in alto, sotto i Lastè di Lusia, una successione confusa di piccoli laghi, come perle di una collana a cui è stato inavvertitamente tagliato il filo.

COME ARRIVARE: da Predazzo in auto fino a Bellamonte - località Castelìr (parcheggio), poi con gli impianti Castelìr – Fassane - Morea e quindi a piedi lungo il sentiero 623 ore 0.20 di cammino, dislivello 50 metri, difficoltà E.
Da Moena in auto fino alla partenza degli impianti dell’Alpe Lusia (parcheggio), poi con la telecabina fino a Le Cune e quindi a piedi lungo il sentiero 623 ore 1.45 di cammino, dislivello 150 metri, difficoltà E.

Recupero in caso di maltempo
ore 17.30 Palafiemme, Cavalese
I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa del teatro.




Cosa vedere e cosa fare ...

195 risultati
Giovanni Gnocchi - Philharmonie Salzburg - PH Cris

I Suoni delle Dolomiti: Die Cellisten des Mozarteum Salzburg

31/08/2024 Moena
Top Evento
Boskavai

Boskavai

05/10/2024 Imèr
898259

Nordic Walking al Ciampedie

17/06/2024 - 09/09/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
4141666

Falconiere per un giorno

05/07/2024 - 30/08/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

18/06/2024 - 14/09/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
4141937

Fly Line & Orienteering

19/06/2024 - 11/09/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

07/09/2024 Moena
Attivita Malga Jumela

Slurp! Il formaggio in malga

04/07/2024 - 29/08/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
6516488

A spasso con gli alpaca

03/07/2024 - 29/08/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
880688

La magia del burro

05/07/2024 - 06/09/2024 Canazei (Alba - Penia)
1196191

Il sentiero delle marmotte

01/07/2024 - 02/09/2024 Canazei (Alba - Penia)
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

11/07/2024 - 29/08/2024 Moena
Desmonteada de Soraga

Desmonteada de Soraga

21/09/2024 Soraga
Gran Festa da d'Istà_3

Gran Festa da d’Istà

06/09/2024 - 08/09/2024 Canazei (Alba - Penia)
Festival del Puzzone di Moena_13

Festival del Puzzone di Moena DOP

20/09/2024 - 22/09/2024 Moena
Nikolaus Drache

Settimana della clownerie

21/07/2024 Predazzo
Giovanni Gnocchi - Philharmonie Salzburg - PH Cris

I Suoni delle Dolomiti: Die Cellisten des Mozarteum Salzburg

Concerto di musica classica de "I Violoncelli del Mozarteum", gruppo di giovani talenti della prestigiosa università di Salisburgo, guidati e...

Leggi tutto ...
Boskavai

Boskavai

Gare di abilità con cavalli, sfilate e spettacoli equestri

Leggi tutto ...
898259

Nordic Walking al Ciampedie

Facile escursione in quota da Ciampedie a Gardeccia con apprendimento della tecnica della camminata nordica

Leggi tutto ...
4141666

Falconiere per un giorno

Tra gli uccelli rapaci più regali, i falchi sono protagonisti di uno spettacolo affascinante quanto antico, reso ancora più suggestivo dal panorama...

Leggi tutto ...
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie alla scoperta del bosco e delle sue creature, con un'attenzione speciale agli scoiattoli

Leggi tutto ...
4141937

Fly Line & Orienteering

Discesa adrenalinica tra gli alberi e gara di orienteering a squadre al Ciampedie, alla ricerca delle lanterne delle "Vivane"

Leggi tutto ...
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

Corsa promozionale non competitiva, dedicata a bambini e ragazzi da 6 a 12 anni, per le vie del centro di Moena

Leggi tutto ...
Attivita Malga Jumela

Slurp! Il formaggio in malga

Escursione guidata per famiglie con bambini in Val Jumela per conoscere i segreti della malga e degli animali che ci abitano

Leggi tutto ...
6516488

A spasso con gli alpaca

Facile escursione guidata sui pascoli del Buffaure in compagnia di questi docili animali andini

Leggi tutto ...
880688

La magia del burro

Ogni venerdì mattina, laboratorio manuale al Ciampac dedicato ai bambini per imparare a fare il burro come una volta

Leggi tutto ...
1196191

Il sentiero delle marmotte

Ogni lunedì, escursione guidata adatta a famiglie con bambini al Ciampac per scoprire dove vivono le marmotte 

Leggi tutto ...
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Al teatro Navalge, Fabio Vettori insegna a disegnare le sue famose formiche ai bambini (laboratorio a pagamento)

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_3

Gran Festa da d’Istà

A Canazei, tre giorni di musica e buon cibo che vedono l’apice nella sfilata, di domenica pomeriggio, di un migliaio di ladini nei loro abiti...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone di Moena_13

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l'amata rassegna di degustazioni, tour gastronomici a tappe, show cooking,...

Leggi tutto ...
Nikolaus Drache

Settimana della clownerie

"Nikolaus Drake felice tra i draghi". Spettacolo itinerante con Nicola Sordo che interpreta un esperto dragologo

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere