Palazzi Aperti

Un percorso storico fra torrioni, palazzi e mostre d’arte

La manifestazione Palazzi Aperti comprende il coinvolgimento di oltre 70 comuni trentini che apriranno le porte dei propri edifici, palazzi e luoghi storici solitamente inaccessibili al grande pubblico.

L’iniziativa, giunta alla sua 20esima edizione, offre un’occasione unica per guardare le nostre città con occhi nuovi e da una diversa prospettiva, diventando “cittadini turisti” a casa propria.

Scopri il programma completo delle iniziative qui!

SABATO 1 GIUGNO

BRENTONICO

  • I TESORI DI PALAZZO BAISI
    10.30-12.30 / 15.30-18.00, Palazzo Baisi – via Mantova n. 4

ROVERETO

  • TREKKING URBANI: A ROVERETO, SEGUENDO UN FILO DI SETA
    10.00, Museo della Città in via Calcinari, 18 – prenotazioni: qui
  • PASSEGGIATA TRA I GIARDINI DI S. OSVALDO E DELLA CANONICA DI S. MARCO
    10.00-12.00, Piazzetta Sant’Osvaldo – prenotazioni:  0464 452256 – 452368

  • IL GIARDINO E LA SALA DI BOTANICA DEL MUSEO DI SCIENZE E ARCHEOLOGIA
    10.00-11.30, Borgo Santa Caterina, 41

  • IL GIARDINO PERLASCA
    16.00-17.30, Corso Bettini – prenotazioni: 0464 452256 – 452368

VILLA LAGARINA

  • MUSEO DIOCESANO E PIEVE DI S. MARIA ASSUNTA
    10.30-12.00, Palazzo Libera – prenotazioni: cultura@comune.villalagarina.tn.it, 0464494219

VOLANO

  • CHIESA DI SAN ROCCO
    10.00-12.00 / 15.00-18.00, Sagrato della Chiesa in Via Roma 13 a Volano – prenotazioni: 349 8701049

 

DOMENICA 2 GIUGNO

BRENTONICO

  • I TESORI DI PALAZZO BAISI
    10.30-12.30 / 15.30-18.00, Palazzo Baisi – via Mantova n. 4

ROVERETO

  • CASA D’ARTE FUTURISTA DEPERO
    11.00-12.00, via Portici, 38 – prenotazioni: education@mart.tn.it
  • EX CAVA MANICA. DA CAVA A PARCO URBANO
    16.00-17.30, via Cittadella (a fianco dell’area sosta camper) – prenotazioni: turismo@comune.rovereto.tn.it,  0464 452256 – 452368
  • IL CASTELLO DI ROVERETO: I MURI SI RACCONTANO
    15.00, Biglietteria del Museo Storico Italiano della Guerra – prenotazioni: didattica@museodellaguerra.it, 0464 488041

 

SABATO 8 GIUGNO

CALLIANO

  • ALBERGO ALLA STAZIONE – OSPITALITA’ DAL 1800
    14.30, Via Valentini 52, Calliano – prenotazioni: WhatsApp 3292286400, Tel 0464830162
  • CALLIANO: VILLAGGIO DI NOBILTA’ 2024
    19.30, Municipio di Calliano – prenotazioni: WhatsApp 3292286400, Tel 0464830162

ISERA

  • ALLA SCOPERTA DELL’ISERA SETTECENTESCA
    14.30, Piazza S. Vincenzo, 1 (accanto alla fontana) – prenotazioni: 0464/437296, isera@biblio.tn.it

ROVERETO

  • TREKKING URBANI: A ROVERETO, SEGUENDO UN FILO DI SETA
    10.00, Museo della Città in via Calcinari, 18 – prenotazioni: qui
  • IL GIARDINO DI PALAZZO BETTA GRILLO
    10.00-11.00, via S. Maria, 66 – prenotazioni: www.fondazionemcr.it
  • ORTO SAN MARCO – SETÀP
    16.00-17.30, Via Pasqui – prenotazioni: ciao@ortosanmarco.eu
  • TRA CANCELLI SOCCHIUSI E GIARDINI SEGRETI
    16.30, Piazza Filzi di Borgo Sacco – prenotazioni: unsaccoaperto@gmail.com
  • LA BIBLIOTECA STORICA E IL LABORATORIO DI STAMPA TIPOGRAFICA
    15.00-17.00, Biblioteca civica “G. Tartarotti”, corso Bettini 43 – prenotazioni: 0464 452500

 

DOMENICA 9 GIUGNO

ALA

  • VISITA AL MUSEO PIANOFORTE ANTICO
    16.30, Museo del pianoforte antico, via Santa Caterina 1 – prenotazioni: qui
  • VISITA AL CENTRO STORICO
    14.30-16.00, Piazza S. Giovanni – prenotazioni: qui
  • VISITA ALLA FUCINA CORTIANA
    9.30-12.30, Piazza S. Giovanni – prenotazioni: qui
  • VISITA ALLA CHIESETTA DI SAN PIETRO IN BOSCO
    10.00-12.00, Chiesetta di San Pietro in Bosco – prenotazioni: qui

ROVERETO

  • EX CAVA MANICA. DA CAVA A PARCO URBANO
    16.00-17.30, via Cittadella (a fianco dell’area sosta camper) – prenotazioni: turismo@comune.rovereto.tn.it,  0464 452256 – 452368
  • IL GIARDINO DI PALAZZO BETTA GRILLO
    10.00-11.00, via S. Maria, 66 – prenotazioni: www.fondazionemcr.it
  • L’ARCHITETTURA DEL MART E IL GIARDINO DELLE SCULTURE
    11.00-12.00, MART, corso Bettini 43 – prenotazioni: education@mart.tn.it
  • FAI FIORIRE LA FONTANA DEL MART
    11.00-12.30, MART, corso Bettini 43 – prenotazioni: education@mart.tn.it
  • IL CASTELLO DI ROVERETO: I MURI SI RACCONTANO
    11.00 e 15.00, Biglietteria del Museo Storico Italiano della Guerra – prenotazioni: didattica@museodellaguerra.it, 0464 488041
  • LA BIBLIOTECA STORICA E IL LABORATORIO DI STAMPA TIPOGRAFICA
    10.00-12.00, Biblioteca civica “G. Tartarotti”, corso Bettini 43 – prenotazioni: 0464 452500


Cosa vedere e cosa fare ...

130 risultati
5818826

Frammenti di stelle

12/08/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
898259

Nordic Walking al Ciampedie

17/06/2024 - 09/09/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
4141666

Falconiere per un giorno

05/07/2024 - 30/08/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

18/06/2024 - 14/09/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
4141937

Fly Line & Orienteering

19/06/2024 - 11/09/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Attivita Malga Jumela

Slurp! Il formaggio in malga

04/07/2024 - 29/08/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
6516488

A spasso con gli alpaca

03/07/2024 - 29/08/2024 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
880688

La magia del burro

05/07/2024 - 06/09/2024 Canazei (Alba - Penia)
1196191

Il sentiero delle marmotte

01/07/2024 - 02/09/2024 Canazei (Alba - Penia)
424083

Visita guidata alle chiese di San Vigilio e San Volfango

02/07/2024 - 27/08/2024 Moena
437875

Montagna da ricordare - Val Minera

25/08/2024 Moena
569574

Viac cultural de Moena

05/07/2024 - 13/09/2024 Moena
Santa Giuliana

Visita guidata alla chiesa di Santa Giuliana

19/06/2024 - 11/09/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
414115

Visita guidata alla Pieve di San Giovanni

20/06/2024 - 12/09/2024 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
470709

Corsa accompagnata in funivia

02/07/2024 - 27/08/2024 Canazei (Alba - Penia)
Festival del Puzzone di Moena_13

Festival del Puzzone di Moena DOP

20/09/2024 - 22/09/2024 Moena
5818826

Frammenti di stelle

Gli astrofili della Val di Fiemme svelano i segreti delle luna, delle stelle e dei satelliti che illuminano i nostri cieli da una postazione...

Leggi tutto ...
898259

Nordic Walking al Ciampedie

Facile escursione in quota da Ciampedie a Gardeccia con apprendimento della tecnica della camminata nordica

Leggi tutto ...
4141666

Falconiere per un giorno

Tra gli uccelli rapaci più regali, i falchi sono protagonisti di uno spettacolo affascinante quanto antico, reso ancora più suggestivo dal panorama...

Leggi tutto ...
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie alla scoperta del bosco e delle sue creature, con un'attenzione speciale agli scoiattoli

Leggi tutto ...
4141937

Fly Line & Orienteering

Discesa adrenalinica tra gli alberi e gara di orienteering a squadre al Ciampedie, alla ricerca delle lanterne delle "Vivane"

Leggi tutto ...
Attivita Malga Jumela

Slurp! Il formaggio in malga

Escursione guidata per famiglie con bambini in Val Jumela per conoscere i segreti della malga e degli animali che ci abitano

Leggi tutto ...
6516488

A spasso con gli alpaca

Facile escursione guidata sui pascoli del Buffaure in compagnia di questi docili animali andini

Leggi tutto ...
880688

La magia del burro

Ogni venerdì mattina, laboratorio manuale al Ciampac dedicato ai bambini per imparare a fare il burro come una volta

Leggi tutto ...
1196191

Il sentiero delle marmotte

Ogni lunedì, escursione guidata adatta a famiglie con bambini al Ciampac per scoprire dove vivono le marmotte 

Leggi tutto ...
424083

Visita guidata alle chiese di San Vigilio e San Volfango

Un esperto di storia ed arte locale ci accompagna in un viaggio culturale alla scoperta delle chiese di San Vigilio e San Volfango e dei loro tesori

Leggi tutto ...
437875

Montagna da ricordare - Val Minera

Commemorazione dei caduti della Prima Guerra Mondiale in Val Minera, in località Bocche

Leggi tutto ...
569574

Viac cultural de Moena

Passeggiata accompagnata, gratuita, alla scoperta dei più bei angoli di Moena, partendo dal rione storico di Ciajeole

Leggi tutto ...
Santa Giuliana

Visita guidata alla chiesa di Santa Giuliana

Un esperto di storia ed arte locale ci accompagna in un viaggio culturale alla scoperta del santuario gotico che sovrasta il paese di Vigo

Leggi tutto ...
414115

Visita guidata alla Pieve di San Giovanni

Un esperto di storia ed arte locale ci accompagna in un viaggio culturale alla scoperta della chiesa parrocchiale di Vigo e dei suoi tesori

Leggi tutto ...
470709

Corsa accompagnata in funivia

Ogni martedì, il trasferimento in funivia da Alba di Canazei a Col dei Rossi è accompagnato da un esperto del territorio

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone di Moena_13

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l'amata rassegna di degustazioni, tour gastronomici a tappe, show cooking,...

Leggi tutto ...

Eventi da non perdere